top of page

L'intervento psicoanalitico in Adolescenza

"L'adolescenza è l'epoca in cui si conquista a morsi l'esperienza"

                                      - Jack London -

link utili
Skateboarder Jumping

L'adolescenza non può essere considerata come un semplice passaggio da un momento all'altro della vita. E' uno spazio a sé, in cui la psiche del giovane si riorganizza secondo precise regole -le neuroscenze ce ne danno prova scritta- fino a quel momento, nuove. Ai compiti evolutivi di separazione (dalla famiglia di origine) e di individuazione (del proprio sé adulto), si aggiunge la necessità di riadattare il proprio "apparato per pensare", quella trasformazione dall’azione al pensare-sognare che è anche uno degli obiettivi dell’analisi. L'adolescente trova all'interno della stanza dello psicologo uno spazio in cui pensare, assumendo che i disturbi legati a questa fase della vita siano azioni non pensate, e che inducano il giovane ad affliggersi e a rimanere incastrato in una non evoluzione psichica. L'obiettivo è forse quello di ricostruire insieme ciò che ha portato alla sofferenza, dare voce con il fine di integrare all'interno del proprio sé anche le parti più fragili, dare loro sostanza e diritto di esistere. L'obiettivo per raggiungere un sufficiente livello di benessere non è quello di evitare la sofferenza psichica, ma di imparare a farci i conti per curarla.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Il mio Sito. Creato con Wix.com

bottom of page